Sport am Abend: Frau joggt am Strand bei Sonnenuntergang – Verbindung von Bewegung, Natur und erholsamem Schlaf.

Esercizio fisico e sonno: come l'esercizio fisico può migliorare il sonno

Inserito da Lennard Baitz il giorno

Frau entspannt nach dem Sport in Rückenlage am Strand – Symbol für Erholung, Schlafqualität und Achtsamkeit.Tempo di lettura stimato: 8 minuti


Chiave da asporto


  • L'esercizio fisico regolare migliora la qualità del sonno fino al 65%: Gli studi dimostrano miglioramenti significativi con l'esercizio fisico moderato.
  • L'allenamento di resistenza e l'esercizio moderato aiutano ad addormentarsi più velocemente: Attività come la corsa o lo yoga favoriscono il rilassamento.
  • Il tempo di allenamento ottimale dipende dalla persona: Fare esercizio sia al mattino che alla sera può avere effetti positivi.
  • Fare esercizio fisico la sera non disturba il sonno: Di solito, l'esercizio fisico moderato o intenso svolto la sera non influisce sulla qualità del sonno.
  • L'esercizio fisico aiuta a combattere l'insonnia: L'esercizio fisico regolare può ridurre i problemi di addormentamento.


1. Perché dovresti prestare attenzione a un sonno ristoratore e sano


Cosa significa realmente “sonno sano”In parole povere: dormire bene significa dormire profondamente e a sufficienza affinché il corpo e la mente possano riprendersi.


Un sonno veramente ristoratore è importante perché aiuta a:


  • Per concentrarsi meglio

  • Rafforza il tuo sistema immunitario

  • Per mantenersi mentalmente in forma ed equilibrati

Tuttavia, dormire male può avere conseguenze fatali:


  • Ti senti esausto e stanco durante il giorno.

  • Le tue prestazioni diminuiscono.

  • Il tuo corpo diventa più suscettibile alle malattie.

  • Ti senti stressato e irritabile.

I ricercatori confermano che il sonno è essenziale per la salute fisica e mentale (fonte).

Infografik über die gesundheitlichen Auswirkungen von schlechtem Schlaf – mit Fokus auf Schlafqualität, Leistungsfähigkeit und mentale Gesundheit.

2. Come l'esercizio fisico può migliorare la qualità del sonno


Infatti, l'esercizio fisico è un ottimo modo per migliorare il sonno. I ricercatori dimostrano che anche solo 150 minuti di esercizio moderato a settimana possono migliorare la qualità del sonno fino al 65% (fonte).


Gli sportivi raccontano:


  • Sonno più profondo

  • Svegliarsi meno frequentemente

  • Tempo più breve per addormentarsi

Perché funziona?


  • L'esercizio fisico riduce gli ormoni dello stress, aiutando il corpo a rilassarsi.

  • Durante l'esercizio fisico, la temperatura corporea aumenta e poi si raffredda. Questo gradiente di temperatura aiuta ad addormentarsi più velocemente.

Lo sport è così efficace che gli esperti lo raccomandano come alternativa sensata ai sonniferi (fonte).


3. Addormentarsi meglio attraverso un allenamento mirato


L'esercizio fisico regolare aiuta a dormire meglio. Queste attività sono particolarmente indicate:


  • Allenamento di resistenza (Corsa, ciclismo, nuoto)

  • Allenamento di forza moderato (Esercizi a corpo libero, pesi leggeri)

  • Esercizi di yoga e rilassamento (per una maggiore calma mentale) (Saperne di più)

Una routine serale ideale per dormire meglio potrebbe essere questa:


  • Esercizio leggero o sport nelle prime ore della sera.

  • Esercizi di rilassamento o stretching.

  • Meditazione o esercizi di respirazione prima di andare a letto.

Regolarità è più importante dell'intensità. Ascolta sempre il tuo corpo ed evita di sforzarti troppo (fonte).


4. Tempi di allenamento ottimali per un sonno sano


Quando dovresti allenarti per dormire bene? Non esiste un momento perfetto, ma ecco alcuni consigli comuni:


Allenamento mattutino:

  • Rafforza il ritmo circadiano (l’orologio interno del corpo).
  • Aiuta a stancarsi più facilmente la sera.

Formazione serale:

  • Equilibrio ideale a cui aspirare per la maggior parte delle persone.
  • Ti aiuta ad addormentarti, a patto che non ti alleni troppo tardi.

Allenamento serale:

  • Individualmente diversi.
  • L'esercizio fisico di intensità moderata poco prima di dormire non compromette necessariamente la qualità del sonno (fonte).

Fai degli esperimenti per scoprire qual è il momento migliore per fare esercizio: sarà il tuo corpo a dirti quando l'esercizio ti aiuta ad addormentarti.


5. Effetti dell'esercizio fisico serale: ti fa sentire sveglio o stanco?


La risposta dipende in gran parte dal tuo corpo. Mentre la frequenza cardiaca aumenta durante l'esercizio, di solito si stabilizza di nuovo dopo 1-2 ore (fonte).


Gli studi dimostrano chiaramente: un allenamento moderato o intenso la sera di solito non ha alcun impatto negativo sulla qualità del sonno (fonte). Per molti, l'attività fisica aiuta addirittura ad addormentarsi più facilmente.


Tuttavia, ogni corpo è diverso, prova tu stesso qual è la soluzione ideale per te!


6. L'esercizio fisico come rimedio all'insonnia


Hai spesso difficoltà ad addormentarti? Cioè, resti sveglio per più di 30 minuti prima di riuscire ad addormentarti? L'esercizio fisico può aiutarti efficacemente:


  • Allenamento di resistenza stabilizza il ritmo sonno-veglia.
  • yoga riduce lo stress e calma.
  • Allenamento di forza moderato ti rende sano e stanco.

La regolarità e la regolazione dell'intensità dell'allenamento sono importanti. In questo modo, puoi combattere in modo duraturo l'insonnia e finalmente dormire di nuovo meglio (Consigli per dormire meglio).


7. Consigli per un sonno migliore e ristoratore dopo l'esercizio fisico


Come dormire meglio e in modo più riposante dopo l'esercizio fisico:


  • Dopo l'allenamento, fai un leggero defaticamento con esercizi di stretching.
  • Concedetevi una doccia o un bagno rilassante.
  • Mangiare leggero la sera ed evitare la caffeina.
  • Utilizza rituali rilassanti prima di andare a dormire, come la meditazione, la lettura o tecniche di respirazione.
  • Crea un'atmosfera buia, tranquilla e fresca nella camera da letto con un buon materasso e cuscini comodi.

Questi semplici passaggi miglioreranno in modo ottimale la qualità del tuo sonno dopo l'attività fisica.

Grafik zur idealen Abendroutine nach dem Sport für besseren Schlaf – mit Tipps zur Regeneration, Ernährung und Entspannung.

8. Conclusione: l'esercizio fisico come chiave per migliorare il sonno


È chiaro: l'esercizio fisico ha un'influenza decisiva sulla qualità del sonno, aiuta a risolvere i problemi di addormentamento e migliora notevolmente la salute.


È importante fare regolarmente attività fisica, prestare attenzione alle proprie esigenze individuali e favorire così un sonno sano e ristoratore a lungo termine.


Sfrutta il potere dell'esercizio fisico oggi stesso per migliorare il tuo sonno e fare qualcosa di buono per il tuo corpo e la tua mente!


9. Ulteriori risorse e letteratura su esercizio fisico e sonno


Vuoi approfondire? Ti consigliamo i seguenti studi:


  • Chennaoui et al. (2015) – Influenza dell’esercizio fisico sul sonno.
  • Brand et al. (2014) – Studio sull’esercizio fisico e sul sonno negli adolescenti.
  • Meta-analisi attuali della ricerca sul sonno.


Quindi vedi: “Sport e sonno” sono un duo inseparabile ed efficace: sfruttalo a tuo vantaggio e presto potrai godere di un sonno migliore e più ristoratore!


Domande frequenti



Fare esercizio fisico la sera ti fa sentire sveglio o stanco?

Questo varia da individuo a individuo. Per la maggior parte delle persone, un'attività fisica moderata o intensa la sera non interferisce con la qualità del sonno. Alcuni la trovano addirittura utile per addormentarsi.


Quando dovrei fare esercizio fisico per dormire bene?

Non esiste un momento perfetto per tutti. Allenarsi al mattino può rafforzare il ciclo sonno-veglia, mentre l'allenamento serale è ideale per molti. Sperimenta per trovare il momento più adatto a te.


L'esercizio fisico migliora davvero la qualità del sonno?

Sì, gli studi dimostrano che un'attività fisica moderata e regolare può migliorare la qualità del sonno fino al 65%.


In che modo l'esercizio fisico aiuta a combattere i problemi del sonno?

L'esercizio fisico stabilizza il ritmo sonno-veglia, riduce lo stress e favorisce l'affaticamento fisico, facilitando l'addormentamento.


Post meno recente Post più recente

NightHaven

RSS
Schwarz-weißer Wecker in Nahaufnahme zeigt 8:50 Uhr; im Hintergrund schläft eine Person – Symbol für geregelte Schlafenszeiten.

Superare l'insonnia: consigli pratici e prodotti per dormire meglio e più velocemente

Di Lennard Baitz

Tempo di lettura stimato: 5 minuti Chiave da asporto Comprendere le cause: Stress, tensione psicologica, irregolarità nell'igiene del sonno e disturbi fisici possono causare difficoltà...

Leggi di più
Mann liegt im Bett bei Nachtlicht – Blaulicht stört den Schlafrhythmus

Luce e sonno: come la luce influenza la qualità del sonno e come dormire meglio

Di Lennard Baitz

Tempo di lettura stimato: 10 minuti Punti chiave La luce ha un'influenza significativa sul ritmo sonno-veglia e sulla qualità del sonno. La luce blu degli...

Leggi di più